Ad agosto secondo la tradizione apistica sarebbe questo il momento del raccolto da parte dell’apicoltore …
Leggi tutto »
3 giorni fa
Registrazione automatica delle movimentazioni
Ministero della Salute – Sistema I&R Apicoltura – documento di accompagnamento informatizzato co…
1 settimana fa
Gli effetti della siccità sull’apicoltura: i rischi e le conseguenze per le api
Il caldo improvviso della scorsa primavera non faceva presagire niente di buono. Non lascia quindi s…
2 settimane fa
I bombi (Bombus)
I bombi (Bombus) sono insetti imenotteri appartenenti alla famiglia degli Apidi. Come le api europee…
3 settimane fa
Lavori del mese: agosto
Ad agosto secondo la tradizione apistica sarebbe questo il momento del raccolto da parte dell’…
3 settimane fa
Sviluppo della colonia in tarda estate
Quanto più forte sarà stata la forza della colonia in estate, tanto più alta sarà la percentuale di …
4 settimane fa
Le api e il caldo
I maschi delle api domestiche (Apis mellifera) esposti al caldo estremo muoiono in modo orrendo, eia…
13 Luglio 2022
Apicoltura: procedure per la registrazione dei trattamenti
Il Ministero della Salute ha definito, per la prima volta, le procedure operative e il modello per l…
11 Luglio 2022
Gli orsi continuavano a “rubare” il miele di un apicoltore
İbrahim Sedef è un ingegnere agricolo che si occupa di apicoltura e che vive e lavora nel distretto …
8 Luglio 2022
Il microbioma ingegnerizzato che protegge le api
L’acaro Varroa destructor è un parassita delle api che causa grandi danni agli apicoltori. Olt…
2 Luglio 2022
Il comportamento della regina durante la deposizione delle uova
Un favo di covata che appare senza celle vuote o aperte è un sintomo che la colonia si sta sviluppan…
-
Il microbioma ingegnerizzato che protegge le api
L’acaro Varroa destructor è un parassita delle api che causa grandi danni agli apicoltori. Oltre …
Leggi tutto » -
Il Calabrone orientale (Vespa orientalis)
-
Una novità per monitorare l’infestazione di varroa
-
Le api e il colpo di fuoco batterico
-
Virus della paralisi cronica (CBPV), come riconoscerlo e combatterlo
-
Registrazione automatica delle movimentazioni
Ministero della Salute – Sistema I&R Apicoltura – documento di accompagnamento informatizzato con indicazione della …
Leggi tutto » -
Apicoltura: procedure per la registrazione dei trattamenti
-
Norme singolari: l’art. 924 c.c. e la tutela dell’apicoltore
-
Sciami in condominio: chi paga e come si ripartiscono i costi di rimozione?
-
Gli effetti della siccità sull’apicoltura: i rischi e le conseguenze per le api
Il caldo improvviso della scorsa primavera non faceva presagire niente di buono. Non lascia quindi …
Leggi tutto » -
I bombi (Bombus)
-
Le api e il caldo
-
Gli orsi continuavano a “rubare” il miele di un apicoltore
-
Microplastiche ovunque, anche nel sangue