L’acqua è un elemento fisiologicamente indispensabile sia per le api adulte, che per la covata; …
Leggi tutto »
17 ore fa
Calendario dei lavori: febbraio
Febbraio, bussa alla porta con il suo tempo incerto fra giornate fredde intercalate a qualche giorna…
6 giorni fa
L’esigenza di acqua nell’alveare
L’acqua è un elemento fisiologicamente indispensabile sia per le api adulte, che per la covata…
1 settimana fa
Api di città – Intervista a Giuseppe Manno
Secondo l’ultimo rapporto FAO il 37% delle api è a rischio estinzione: da anni gli apicoltori segnal…
2 settimane fa
Le prime fioriture
Con il finire dell’inverno l’allungarsi delle giornate, il mitigarsi delle aspre tempera…
2 settimane fa
Spore batteriche: come sono fatte e quanto resistono!
Cosa sono le spore? I batteri hanno tante strategie di sopravvivenza, una delle quali è quella di pr…
3 settimane fa
Ecco il primo vaccino per le api: scopriamo come agisce
Il 2023 inizia con una buona notizia per gli apicoltori, soprattutto per quelli americani. E’ …
3 settimane fa
I conti economici dell’apicoltore hobbista
Per qualsiasi scopo venga attuato l’allevamento delle api: come hobby, come attività principal…
4 settimane fa
Stati Uniti, via libera al primo vaccino al mondo per le api
Il vaccino ha l’obiettivo di proteggere le api dalla peste americana per cui non c’è ancora una cura…
4 settimane fa
Calendario dei lavori: gennaio
Anche il 2022 se n’è andato lasciandoci un po’ delusi e sconsolati per quanto riguarda l…
26 Dicembre 2022
L’anestetico in apicoltura
Il protossido d’azoto (N2O) in apicoltura non è molto usato, anche se in molte occasioni dopo che le…
-
Spore batteriche: come sono fatte e quanto resistono!
Cosa sono le spore? I batteri hanno tante strategie di sopravvivenza, una delle quali è …
Leggi tutto » -
Ecco il primo vaccino per le api: scopriamo come agisce
-
Il flagello delle api: la peste americana
-
DISCONTOOLS, revisione qualitativa di 53 malattie infettive
-
Cos’è e come si riconosce la Vespa orientalis, il calabrone definito ingiustamente alieno e invasivo
-
Guida all’utilizzo e allo smaltimento dei farmaci contro la varroa
D. Riguardo la gestione dei rifiuti “sanitari” dell’azienda apistica, come si deve comportare l’apicoltore con …
Leggi tutto » -
Sostegno finanziario agli alveari in regola con la BDN
-
Registrazione automatica delle movimentazioni
-
Apicoltura: procedure per la registrazione dei trattamenti
-
Api di città – Intervista a Giuseppe Manno
Secondo l’ultimo rapporto FAO il 37% delle api è a rischio estinzione: da anni gli …
Leggi tutto » -
Le prime fioriture
-
Stati Uniti, via libera al primo vaccino al mondo per le api
-
L’ alveare un superorganismo speciale
-
L’odissea delle api sociali per trovare il cibo