Proseguendo nell’esposizione dei nemici dell’alveare, vogliamo questa volta porre l’attenzione su un bellissimo insetto chiamato Acherontia atropos L., conosciuto anche col nome di «sfinge testa di morto», termine che gli deriva dalla particolare colorazione del …
Leggi tutto »Apicoltura. Nel Sud della Sardegna è allarme: il clima distrugge l’annata
“È stata una pessima annata per il Sud Sardegna – sottolinea Franco Anedda, apicoltore di Villaputzu e responsabile del comparto per Coldiretti – siamo abituati alle ondate di calore, ma quest’anno gli eventi estremi che …
Leggi tutto »Apicoltura in ginocchio, serve una gestione del rischio ad hoc
Dal 75 al 100% di perdita di produzione per il miele di acacia, da – 40 a – 80% per quello di agrumi. Sono i dati da allarme rosso per il miele italiano contenuti nel …
Leggi tutto »Alla protezione delle api il 5×1000 per la ricerca scientifica ENEA
Biotecnologie avanzate e supercomputer per salvare le api, minacciate da cambiamento climatico, inquinamento, pesticidi e da alcuni insetti invasivi che distruggono gli alveari. A queste attività ENEA destinerà i fondi del 5×1000 che i contribuenti …
Leggi tutto »