L’ortica è una pianta ricca di sali minerali e le sue proprietà terapeutiche sono conosciute fin dall’antichità. Le foglie contengono: ferro, calcio, silicio, magnesio e fosforo in abbondanza, vitamina A e C, calcio e potassio, …
Leggi tutto »Agenda lavori: ottobre
Puntualmente le stagioni si susseguono con ritmo implacabile: ottobre si affaccia alla porta con giornate corte e grintose certamente non favorevoli al raccolto per le nostre api. Si intravvede ancora qualche fiore autunnale che potrà …
Leggi tutto »Lavori del mese di dicembre
Dicembre è il mese di quiete per tutti gli alveari, dal Nord al Sud. La temperatura si è abbassata ovunque e se nei mesi precedenti si è fatto un ottimo invernamento (somministrazione di nutrimento, coibentazione …
Leggi tutto »Cosa mangiano le api col cattivo tempo?
Molte migliaia di larve devono essere contemporaneamente nutrite e curate dalle api operaie. Come “gestione delle risorse” viene denominata la relazione sensata con polline e nettare e con altre sostanze necessarie alle api. Cosa accade …
Leggi tutto »Alimentare o non alimentare
Tra gli apicoltori è ancora aperta e senza fine la discussione sull’ opportunità o meno di nutrire le api. Per cercare di chiarire se è opportuno o meno attuare questa pratica, bisogna innanzi tutto rispondere …
Leggi tutto »