giovedì , 7 Dicembre 2023

: Novembre 2022

Lavori del mese: dicembre

Il calendario dell'apicoltore: gennaio

Come di consueto questo mese porta con sè gelo, freddo e le giornate più corte dell’anno che invitano a stare al calduccio dentro casa. Certo che anche nell’apiario c’è ben poco da fare, anzi bisogna …

Leggi tutto »

L’invernamento delle colonie

La nutrizione proteica delle api

Per invernamento delle colonie s’intendono tutte le operazioni indispensabili per preparare le famiglie ad affrontare al meglio le insidie della stagione fredda. Per il raggiungimento di questo risultato è indispensabile aver effettuato attente visite valutative …

Leggi tutto »

L’orfanità della colonia

Miele italiano, nel 2023 calo medio tra il 75 e il 100%

Tra gli eventi più disastrosi che possono verificarsi in una colonia va sicuramente considerata la perdita della regina. La regina può morire improvvisamente, per diversi motivi, ma questo accade con maggior frequenza per attacchi da …

Leggi tutto »

Com’era fatto il primo fiore?

Alcune specie botaniche spontanee visitate dalle api in inverno

Combinando filogenesi e modelli di evoluzione morfologica, un team internazionale ha identificato i tratti e le caratteristiche funzionali che dovevano avere i primi fiori apparsi sulla Terra circa 140 milioni di anni fa nel Cretaceo …

Leggi tutto »