Marzo è arrivato. Si sente nell’aria il profumo della primavera che bussa alla porta, le giornate sono lunghe e il sole riscalda l’aria e scioglie gli ultimi residui di neve nelle zone ombrose. L’erica è …
Leggi tutto »: Febbraio 2023
Una proteina fluorescente per capire come funziona il cervello delle api
Vettori dell’impollinazione, ma anche cibo del futuro e potenziale portatori di malattie: gli insetti sono sempre più spesso oggetto di interesse mediatico, però è poco noto il loro ruolo come modello per la ricerca scientifica. …
Leggi tutto »Prepariamoci alle visite in apiario
I metereologi insistono nel dire che se si guardano le statistiche dei decenni sono molto numerose le stagioni con forti irregolarità rispetto alla media e che quindi è normale avere andamenti climatici come quelli degli …
Leggi tutto »Proposta di legge a modifica della legge 24 dicembre 2004, n. 313
Modifiche alla legge 24 dicembre 2004, n. 313, e altre disposizioni in materia di apicoltura nonché delega al Governo per la semplificazione normativa e la tutela del settore apistico nazionalePresentata il 13 dicembre 2022 La …
Leggi tutto »PAC, Apicoltura: interventi e finanziamenti strategici
Il Ministero dell’Agricoltura dà attuazione agli interventi strategici a favore dell’apicoltura. Co-finanziamento nazionale al 70%. Beneficiari: solo alveari registrati. Con il decreto approdato alla Gazzetta Ufficiale del 13 febbraio, il Masaf detta le condizioni per …
Leggi tutto »Gli uccelli che aiutano i cacciatori a trovare il miele
In Africa alcuni popoli hanno instaurato una relazione unica con un uccello selvatico molto particolare. Si chiama indicatore e da millenni segnala deliberatamente ai cacciatori la via per trovare il miele, ricevendo in cambio la …
Leggi tutto »Lievito di birra, integratore di proteine per le api
Nutrire le api solo con sciroppo, senza un flusso di polline, può essere dannoso, perché saranno costrette a scavare nelle loro riserve di vitellogenina e questo può aumentare lo stress proteico della famiglia. Quindi le nutrizioni …
Leggi tutto »Il posizionamento dell’apiario
Il posizionamento dell’apiario è, in questo, delle arnie deve essere fatto con criterio, in quanto da ciò dipende in gran parte la salute e la produttività delle api. Il numero di arnie per postazione varia …
Leggi tutto »L’intelligeza delle api: a cosa è dovuta?
Le api sembrerebbero essere straordinariamente più intelligenti di molti altri insetti. Ecco perchè. Le api: animali intelligentissimi Secondo una recente ricerca scientifica le api avrebbero una concentrazione di neuroni nel cervello molto maggiore di quella …
Leggi tutto »