Dicembre si presenta quasi sempre come il mese più incerto dell’anno in quanto, oltre ad essere il più freddo, è anche il mese di transizione che chiude il vecchio per aprire le porte al nuovo …
Leggi tutto »: 2023
Rubati 30 quintali di miele
L’Apicoltura La Valle Graziosa: “Un disastro, siamo in ginocchio” I ladri li hanno derubati di 20/30 quintali di miele. La produzione di un intero anno. Con un post drammatico, nella giornata di mercoledì 22 novembre, …
Leggi tutto »Vespa orientalis e Vespa velutina
La diffusione di queste due specie di calabrone in Italia ha creato allarmismi e preoccupazione. Ma quanto sono pericolose? E soprattutto quali azioni dobbiamo intraprendere se troviamo un nido all’interno delle nostre abitazioni? La Vespa …
Leggi tutto »Direttiva “Breakfast”
«La storica posizione della Federazione Apicoltori Italiani (FAI), anticipatrice dell’obbligo di indicare l’origine geografica del miele e le percentuali in caso di miscela, viene sostenuta all’unanimità dalla Commissione Agricoltura del Parlamento europeo. Le scelte espresse …
Leggi tutto »Arpa elettrica e altre trappole contro la Velutina. Pag. 1 di 3
Dalla sua prima apparizione in Galizia nel 2012, la Vespa Velutina ha conosciuto un’espansione allarmante, con invasioni simultanee da Portogallo e Francia, con conseguente maggiore diversità genetica in Galizia rispetto ad altre zone invase. Questa …
Leggi tutto »Filiera dell’Ape Italiana 2
“salvaguardia e selezione in purezza dell’ape italiana Apis Mellifera Ligustica Spinola e dell’Apis Mellifera Sicula Montagano e incentivazione dell’impiego di api regine italiane con provenienza da centri di selezione genetica” Vi alleghiamo, in anteprima, l’inserto …
Leggi tutto »Valutare il livello di infestazione da varroa
Conoscere il livello di infestazione è di fondamentale importanza per tutti gli apicoltori, sia hobbisti che professionisti, in quanto la Varroa è ancora oggi la principale causa di mortalità degli alveari nel mondo. Il ciclo …
Leggi tutto »La Velocità Massima di un’Ape: Un Mistero della Natura svelato
Nel mondo affascinante del regno animale, spesso ci sono creature che sfidano le aspettative umane e ci sorprendono con le loro abilità straordinarie. Un esempio affascinante di adattamento naturale è la velocità massima di un’ape, …
Leggi tutto »Produrre 1 chilo di miele italiano costa tra i 9 e i 10 euro
Nell’ultimo decennio il mondo delle Api e del Miele sta riscontrando un trend positivo, come testimoniano sia il numero crescente di alveari e di apicoltori sia l’incremento del valore registrato dal comparto in termini economici, …
Leggi tutto »Come nutrire le api senza sensi di colpa. Pag. 5 di 5
Nutrizione proteica. L’ho già detto in apertura di capitolo: le api sono animali selvatici e, come tali, non dovrebbero essere alimentati. Questo vale per l’alimentazione zuccherina e, a maggior ragione, per quella proteica. Se durante …
Leggi tutto »