Entro il 3 maggio 2023 il termine Autoconsumo in BDN sarà sostituito dal termine allevamento familiare e saranno segnalate in anomalia le attività “familiari” con più di 10 alveari, al fine di favorire un graduale …
Leggi tutto »: 2023
Messa a sciame sistematica
Mi sembra utile portare a conoscenza degli amici apicoltori l’esperienza che ho fatto in questi ultimi cinque anni con un metodo che mi ha permesso di convivere con la varroa, realizzando una buona produzione e …
Leggi tutto »Miele, attenzione alle frodi
La Commissione Europea ha svolto una vera e propria indagine per scoprire le frodi sul miele. Anche se non minacciano la salute delle persone, sono pratiche sleali ai danni dei produttori onesti e dei consumatori. …
Leggi tutto »I&R in aggiornamento, manuale in via di pubblicazione
Il Centro Servizi Nazionale sta adeguando il portale VetInfo al Sistema I&R (Identificazione e Registrazione. Cronoprogramma delle implementazioni e precisazioni sulla BDN. E’ in corso l’adeguamento del portale Vetinfo alle nuove funzionalità previste dal decreto …
Leggi tutto »Exciting News: Vaccine Pre-Order Now Open!
We are now accepting orders for AFB Vaccine P. larvae Bacterin is now available for purchase. No prescription required. Receive a quote Who can order? Beekeepers located in United States where Dalan currently has market …
Leggi tutto »La Vespa Velutina. Un calabrone pericoloso per l’apicoltura
Il pericolo nascosto della Vespa velutina. Vespa killer? Calabrone asiatico assassino? Evitiamo. Può essere mortale per una persona allergica, come lo è un’ape domestica. È molto pericolosa in caso di punture multiple, come il comune …
Leggi tutto »Scoperto nuovo comportamento sociale delle api: la waggle dance
Le api da miele sono insetti sociali altamente organizzati che comunicano tra di loro la posizione delle fonti di cibo attraverso una danza intricata e sofisticata chiamata “waggle dance”. Recentemente, un team di ricercatori dell’Università …
Leggi tutto »Apicoltura. Il questionario Coloss 2022/2023 sulla perdita di colonie
Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e non solo che partecipano all’indagine somministrano …
Leggi tutto »L’intelligenza delle api: a cosa è dovuta?
Le api sembrerebbero essere straordinariamente più intelligenti di molti altri insetti. Ecco perchè. Le api: animali intelligentissimi Secondo una recente ricerca scientifica le api avrebbero una concentrazione di neuroni nel cervello molto maggiore di quella …
Leggi tutto »Calendario dei lavori: aprile
Eccoci ad aprile che si affaccia timidamente ancora con notti piuttosto fredde, ma tutto intorno si sente il profumo della primavera che prepotentemente incomincia a portare nuova linfa e nuovo vigore alle nostre amiche api …
Leggi tutto »