Nel mese di luglio, verso la fine del raccolto, si può aumentare il numero degli alveari per contribuzione, cioè prelevando un favo da ogni famiglia, naturalmente forniti di api e covata, e senza regina, collocarli …
Leggi tutto »: Giugno 2023
Punture di Api: guida pratica per intervenire prontamente
Le punture di api sono eventi comuni, soprattutto durante le stagioni calde, quando gli insetti sono più attivi. Queste punture possono causare dolore, gonfiore e reazioni allergiche in alcune persone. È importante conoscere i corretti …
Leggi tutto »Sistema I&R, Unaapi chiede di sospenderlo
Unaapi chiede di sospendere l’applicazione del sistema di identificazione e di registrazione al settore dell’apicoltura. Precedure complicate, impossibili i controlli Veterinari. L’Unione nazionale delle associazioni degli Apicoltori (Unaapi) ha chiesto al Sottosegretario con delega alla …
Leggi tutto »Lotta alla varroa 2023
L’inverno appena trascorso è stato caratterizzato da temperature superiori alla media. Questa tendenza meteorologica è alla base del fatto che da un lato le colonie si sono ritrovate a mantenere la covata fino ad autunno …
Leggi tutto »Le api e l’ambiente: un equilibrio da monitorare
Le api ovvero gli Apoidei antofili, quelli che per vivere sono strettamente legati ai fiori risultando quindi eccellenti impollinatori, sono un gruppo di insetti di cui si conoscono oltre 25.000 specie a livello mondiale; in …
Leggi tutto »Miele, il freddo fa crollare la produzione dell’80% rispetto al 2022
Basse temperature e siccità hanno compromesso la campagna primaverile. Import in continua crescita, ma secondo la Ue il 46% è a rischio adulterazione, Le api sono il primo indicatore dei cambiamenti ambientali. Albert Einstein sosteneva …
Leggi tutto »Come ricercare l’ape regina
La ricerca della regina è un’operazione indispensabile nell’apicoltura intensiva, ma consigliata anche per i piccoli allevatori che desiderano condurre in modo razionale l’apiario. È fondamentalmente una questione di colpo d’occhio e di conoscenza dei costumi …
Leggi tutto »Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, l’EFSA – European Food Safety Authority con il Ministero della Salute lanciano la terza edizione della campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood, nell’ambito del convegno sulla Sicurezza Alimentare, organizzato …
Leggi tutto »Come scegliere l’area dove collocare l’apiario
a) Come scegliere l’area dove collocare l’apiario «Se si tratta di un apiario stanziale, si tratta in particolare di prevedere sia nello spazio che nel tempo la disponibilità di nettare e polline. In questi casi, …
Leggi tutto »Riceviamo e pubblichiamo l’invito a partecipare al concorso tre gocce d’oro 2023
Carissimi apicoltori! per chi ancora non l’avesse visto, vi segnaliamo che è stato pubblicato il bando della 43a edizione del Concorso Tre Gocce d’Oro: https://www.informamiele.it/bando-concorso-tre-gocce-doro-2023-grandi-mieli-ditalia.html Come potete vedere dalle condizioni di partecipazione, anche per questa …
Leggi tutto »