
Sfrutta la tecnologia di una polvere ottenuta dalla cera naturale di una particolare palma, brevettata dall’Entostat.
La distribuzione, all’interno dell’alveare, di questa polvere arricchita di timolo è affidata alle stesse api.
Questo sistema di distribuzione non sfrutta la volatilizzazione del timolo, ma il contatto di questa polvere con le api, quindi è sufficiente una quantità pari al 60% di timolo, rispetto alla quantità dei trattamenti tradizionali.
E’ stato studiato come prodotto di difesa integrata e quindi va usato in concomitanza con altri prodotti antivarroa.
Exomite: Come funziona
La polvere Entostat è impregnata di piccole quantità di timolo e collocata all’interno di un distributore su misura, che è poi inserito nell’ingresso dell’alveare.
Le api bottinatrici al rientro nell’alveare sono costrette a passare attraverso il distributore dove il loro corpo s’imbratta di polvere che poi sarà distribuita all’interno dell’alveare, attraverso la loro normale operosità e l’attività di “grooming”.
Exomite: Caratteristiche principali
- Il dispenser di polvere si pone direttamente all’entrata dell’alveare e quindi non è necessario aprire l’alveare;
- Il prodotto utilizza solo piccole quantità di timolo, (fino al 60% in meno rispetto a prodotti analoghi);
- Entostat polvere è un prodotto naturale.

Sono necessarie due applicazioni a intervallo di due settimane, quando la covata femminile e maschile è al minimo e durante i periodi che non vi è importazione (primavera e autunno).
Ogni trattamento dura dodici giorni ed è applicato uno dopo l’altro, al fine di coprire l’intero ciclo di covata.
Exomite APIS è disponibile nel Regno Unito
Per altre informazioni E-mail: info@agri-nova.biz Sito Web: agro-nova.biz