sabato , 25 Marzo 2023
Lalimentazione

Confronto tra gli effetti di diversi tipi di alimento per le api

La dinamica di popolazione di una colonia di api è influenzata in maniera determinante dal suo stato nutrizionale dal quale dipendono lo sviluppo, la produzione e la sopravvivenza delle famiglie.

Gli alimenti necessari alle api sono carboidrati, proteine, lipidi e vitamine. I primi forniscono l’apporto energetico e sono contenuti nel nettare e nel miele; le altre sostanze sono presenti nel polline e sono indispensabili sia per la produzione dell’alimento larvale sia per un equilibrato funzionamento della vita dell’ape.

Negli ultimi anni, per motivi diversi (patologie, avvelenamenti, riduzione delle aree di bottinatura, ecc.), intervenire con un’alimentazione supplementare, che favorisca la sopravvivenza degli alveari o che li prepari ad una determinata fioritura, è diventata spesso un’esigenza fondamentale sia per l’apicoltore professionista sia per quello hobbista. Gli alimenti che vengono somministrati alle api possono essere zuccheri e proteine.

Per leggere l’articolo completo di Franco Frilli (Università degli studi di Udine-Dipartimento di Biologa e protezione delle Piante) Moreno Greatti, Giorgio Della Vedova ( Laboratorio Apistico Regionale) Pier Antonio Belletti (Consorzio Apicoltori della Provincia di Gorizia) pubblicato sul notiziario ERSA 3/2009 clicca qui.

Info Redazione

Guarda anche

Prepariamoci alle visite in apiario

Prepariamoci alle visite in apiario

I metereologi insistono nel dire che se si guardano le statistiche dei decenni sono molto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.