sabato , 25 Marzo 2023

Tag Archivi: api accompagnatrici

La trofallassi

Trofallassi

Il termine scientifico «trofallassi» esprime in modo forse un po’ complesso una realtà molto semplice: il trasferimento e la distribuzione del nutrimento tra ciascuna delle innumerevoli rappresentanti di una colonia di api. Questa particolarità del …

Leggi tutto »

Lavori del mese: agosto

Agosto

Ad agosto secondo la tradizione apistica sarebbe questo il momento del raccolto da parte dell’apicoltore e cioè: smielatura, controllo delle regine cambiate e marcatura, controllo dei nuclei e degli sciami per verificarne la forza e …

Leggi tutto »

Lavori del mese: luglio

Luglio

Nel mese di luglio, verso la fine del raccolto, si può aumentare il numero degli alveari per contribuzione, cioè prelevando un favo da ogni famiglia, naturalmente forniti di api e covata, e senza regina, collocarli …

Leggi tutto »

Lavori del mese: giugno

Lavori del mese: giugno

Vediamo anche in questo mese quali consiglio posso dare ai nostri amici apicoltori. Anzitutto faccio una premessa: non intendo insegnare l’apicoltura, magari a chi ha qualcosa da insegnare a me, ma ritengo utile scrivere soprattutto …

Leggi tutto »

Parliamo di regine

Come riconoscere la qualità genetica di una regina.

Tra la maggioranza degli apicoltori non è ancora invalsa l’abitudine di cambiare costantemente le regine ogni due anni. L’opinione che le api possono fare tutto da se, anche in questo particolare, è accettata come rispetto …

Leggi tutto »