Con il finire dell’inverno l’allungarsi delle giornate, il mitigarsi delle aspre temperature ecco apparire anche le prime timide fioriture. Le api si affacciano dapprima sparute sul predellino ma ecco che oltre ai voli di purificazione …
Leggi tutto »Caldo record, l’apicoltura teme già per il 2023: “Metà produzione è a rischio”
L’agricoltura patisce oggi, l’apicoltura forse anche il prossimo anno. Gli effetti della grave crisi idrica rischiano di lasciare pesanti strascichi sul settore del miele. «Questo è il periodo in cui nascono le gemme dei fiori …
Leggi tutto »Il fiore: androceo e gineceo
Come già descritto nel precedente articolo “Il fiore (prima parte)”, l’elemento principale che distingue le piante Angiosperme da quelle Gimnosperme è la produzione del fiore. Questo è costituito da componenti sterili, ovvero i sepali e …
Leggi tutto »Questo Giardino dovreste proprio visitarlo
Ne avrete sentito parlare: Il Giardino degli Apicoltori è una nuova comunità di apicoltori appassionati che si è creata nel corso dell’ultimo anno. Come tante realtà nate dalla volontà dei singoli di fare qualcosa di …
Leggi tutto »Il 20 maggio, giornata mondiale delle api
Il 20 maggio, in occasione della Giornata mondiale delle api, Bee the Future, il progetto nato nel 2018 per tutelare gli insetti impollinatori, si arricchisce di una nuova iniziativa. Dopo aver riforestato oltre 100 ettari …
Leggi tutto »Ecco come funzionano i tubi pollinici delle piante
Un team di ricercatori ha scoperto la maniera con la quale il cosiddetto tubo pollinico, un piccolo organo fatto di cellule vegetali che si trovano nei granelli di polline delle piante, riesce a crescere fino …
Leggi tutto »