Vediamo un po’ anche quest’anno se siamo capaci di fare un bilancio abbastanza soddisfacente della nostra annata apistica malgrado gli alti e bassi che ha registrato questa pazza stagione. Da quanto si sente in giro …
Leggi tutto »Le buone pratiche apistiche
Sulla base delle attuali conoscenze scientifiche e tecniche del settore, si è cercato di sintetizzare 35 punti che si devono mettere in pratica per le buone pratiche apistiche indipendentemente dal fatto che siamo appena agli …
Leggi tutto »Il calendario dei lavori: settembre
A settembre è tempo di provvedere al restringimento delle famiglie più deboli inserendo i diaframmi; in quelle più forti levare i favi laterali con miele opercolato e metterli in magazzino inserendo il diaframma. Si raccomanda …
Leggi tutto »Lotta alla varroa 2023
L’inverno appena trascorso è stato caratterizzato da temperature superiori alla media. Questa tendenza meteorologica è alla base del fatto che da un lato le colonie si sono ritrovate a mantenere la covata fino ad autunno …
Leggi tutto »Alla protezione delle api il 5×1000 per la ricerca scientifica ENEA
Biotecnologie avanzate e supercomputer per salvare le api, minacciate da cambiamento climatico, inquinamento, pesticidi e da alcuni insetti invasivi che distruggono gli alveari. A queste attività ENEA destinerà i fondi del 5×1000 che i contribuenti …
Leggi tutto »Perché i girasoli aiutano i bombi a espellere i parassiti?
I bombi e altri impollinatori sono esposti a molte minacce: pesticidi, cambiamento climatico, perdita dell’habitat a causa di agricoltura o sviluppo e, infine, patogeni che affliggono più specie. Tuttavia, una recente scoperta ha svelato un’interazione …
Leggi tutto »Messa a sciame sistematica
Mi sembra utile portare a conoscenza degli amici apicoltori l’esperienza che ho fatto in questi ultimi cinque anni con un metodo che mi ha permesso di convivere con la varroa, realizzando una buona produzione e …
Leggi tutto »Il calendario dei lavori: marzo
Marzo è arrivato. Si sente nell’aria il profumo della primavera che bussa alla porta, le giornate sono lunghe e il sole riscalda l’aria e scioglie gli ultimi residui di neve nelle zone ombrose. L’erica è …
Leggi tutto »Il calendario dei lavori: febbraio
Febbraio, bussa alla porta con il suo tempo incerto fra giornate fredde intercalate a qualche giornata di bonaccia che fa intravvedere l’arrivo lento della primavera. Già abbiamo qualche ora di luce in più e svegliando …
Leggi tutto »Il calendario dei lavori: gennaio
Anche il 2022 se n’è andato lasciandoci un po’ delusi e sconsolati per quanto riguarda le famiglie di api e puntualmente, con lo scandire dei secondi, ore e giorni ci si affaccia ad un nuovo …
Leggi tutto »