Il Ministero della Salute ha definito, per la prima volta, le procedure operative e il modello per la registrazione dei trattamenti somministrati alle api. In applicazione al Reg 2019/6, il Ministero della Salute ha definito …
Leggi tutto »Il microbioma ingegnerizzato che protegge le api
L’acaro Varroa destructor è un parassita delle api che causa grandi danni agli apicoltori. Oltre a danneggiare direttamente gli insetti, li rende suscettibili a, ed è vettore di, diversi virus. In un articolo pubblicato su …
Leggi tutto »Quando la ricerca era senza confini. La lezione delle api russe
Il metodo scientifico può essere usato sia per produrre missili devastanti sia per salvare una specie da un parassita: sta a noi scegliere. La nostra attenzione, comprensibilmente, è stata catalizzata in questi due anni dalla …
Leggi tutto »Anche le api si curano da sole?
Quando ci guardiamo intorno, in una bella giornata di sole, diciamo in primavera inoltrata, la nostra gioia è vedere il mondo naturale in una luce bella e positiva. Oggi, alle soglie dell’inverno, sotto una pioggia …
Leggi tutto »La seconda visita in apiario
Dopo 10-15 giorni dal primo controllo, si procederà ad una seconda serie di visite in apiario rivolte ad attuare o completare il programma definito con il primo intervento. Nella sostanza, sono ancor valide tutte le …
Leggi tutto »La prima visita in apiario
Trascorso ormai l’inverno che tutto sommato non è stato quest’anno peggiore dei suoi più recenti precedessori, è giunto il momento di prepararsi alla ripresa dei lavori primaverili in apiario. Chiuso l’anno precedente con I’invernamento, si …
Leggi tutto »Si riparte… con tanta SPERANZA e…qualche timore
La storia si ripete ormai da qualche anno. Famiglie di api che si estinguono dall’autunno alla primavera, non dovuto ad un’unica causa, ma molto più probabilmente ad un insieme di concause. Stagioni estremamente irregolari rispetto …
Leggi tutto »Le api sono meno a rischio di quanto crediamo? Purtroppo no
Da anni ripetiamo che il numero di api (e in generale di insetti impollinatori) è in declino, complici soprattutto parassiti e fattori antropogenici (cioè dovuti all’uomo), come l’uso di pesticidi e la distruzione dell’habitat. Tuttavia …
Leggi tutto »I prodotti delle api come nuova frontiera degli antibiotici
Tra tutti i prodotti delle api, il miele è certamente il più comune. Si tratta, probabilmente, di uno degli alimenti più antichi di cui la natura dispone e la sua fama attraversa tutto il mondo. …
Leggi tutto »La sopravvivenza invernale delle api
La morie delle api durante l’inverno è un grave problema per molti apicoltori che spesso non riescono a spiegarsene il perché. La perdita di colonie durante la stagione fredda è senz’altro dovuta a molti fattori …
Leggi tutto »