Con l’arrivo della primavera, periodo definito dal progressivo aumento delle ore di luce, le fioriture e l’attività delle api registrano un notevole incremento. È il periodo in cui le api nate nell’autunno precedente e sopravvissute all’inverno iniziano a raccogliere polline e nettare, determinando un graduale aumento della popolazione della colonia.
La strategia dell’apicoltura deve essere adattata al ritmo e alle condizioni di lavoro delle api. Elementi come la fioritura disponibile e il tempo giocheranno un ruolo fondamentale nel determinare le attività necessarie, che possono essere classificate in quattro azioni principali:
1. Esame critico degli alveari
Alveari con sufficiente vigore sono essenziali per ottenere un buon raccolto e una risposta adeguata alle tecniche di gestione. È fondamentale valutare il vigore degli alveari sopravvissute all’inverno, con l’obiettivo di conoscere il numero di api disponibili e come gestirle in modo ottimale. Il vigore viene valutato esaminando tre componenti chiave:
a. Api operaie e allevamento
La presenza di un numero minimo di operaie, una massa critica in grado di mantenere all’interno dell’alveare temperature di 32-35 °C , è vitale per lo sviluppo della covata e il ringiovanimento della popolazione. Nelle aree con temperature più basse, questa massa critica deve essere maggiore. Anche le api operaie devono avere sufficienti riserve nutritive nell’addome, il che si riflette in una maggiore lunghezza delle ali.
Le api magre e l’elevata mortalità dopo un’ondata di freddo possono indicare problemi come cattiva alimentazione, varroa o nosema. Un buono stato nutrizionale si manifesta nella quantità di pappa reale che le operaie forniscono alle giovani larve, assicurando che non vengano private di questo nutriente essenziale.
Inoltre, è fondamentale evitare la perdita di calore negli alveari con poche popolazioni di api. Per fare ciò si possono utilizzare divisori spaziali (diaframmi), che aiutano le api a controllare meglio la temperatura nel volume occupato. Se necessario, è anche possibile unire due alveari deboli per crearne uno con maggiori possibilità di sopravvivenza.
b. Valutazione della Regina
L’efficienza e la salute della regina sono essenziali nella gestione di un alveare. Il suo valore si misura attraverso la presenza e la quantità di uova, così come la sopravvivenza della loro deposizione, sebbene quest’ultima possa essere influenzata da fattori come varroa, peste, fame, ecc.
Durante questo controllo è fondamentale anche prestare attenzione ai segni di malattie che potrebbero aver causato la mancata sopravvivenza, come varroa , cattiva alimentazione, peste ecc.
È importante notare che le regine che depongono più di un uovo per cella sono un segno che l’alveare potrebbe diventare pigro e quindi non dovrebbe essere mantenuto. L’unica eccezione sono le regine appena fecondate nella prima settimana di deposizione.
La qualità di una regina non è determinata dal suo colore o dalla sua taglia (purché soddisfi un minimo), ma piuttosto dalla vivacità dei suoi movimenti e dallo stato dei bordi delle sue ali. Se le sue ali sono sfilacciate, indica che è vecchia; Se sono in buone condizioni, suggerisce che è giovane.
c. Gestione delle scorte
La dieta ottimale delle api è composta per l’80% da miele e per il 20% da polline, conservati vicino alla covata in una disposizione particolare: il polline forma una corona attorno alla covata, e il miele è posto come uno strato più esterno e largo. Entrambi gli elementi dovrebbero essere facilmente accessibili alle api e collocati in aree dove le basse temperature non ne impediscano l’accesso.
La quantità di miele e polline nell’alveare dipenderà dalle condizioni meteorologiche e dalla fioritura locale. Un eccesso di miele può causare problemi di riscaldamento (poiché è un cattivo conduttore di calore), mentre un eccesso di polline può ostacolare la crescita della covata, generando alveari scarsamente popolati.
Una carenza temporanea di questi nutrienti può essere compensata dalla colonia utilizzando le riserve corporee delle operaie. Tuttavia, se non ci sono nuovi apporti di fioritura o di alimentazione complementare, le api perderanno peso e la qualità e la quantità della covata diminuiranno.
Una gestione intelligente delle scorte può contribuire ad aumentare la popolazione di api. Ciò può essere ottenuta somministrando sciroppi liquidi e, se il polline non è presente, aggiungendo un integratore proteico all’area riscaldata vicino alla covata. Questa gestione viene effettuata quando la temperatura esterna a mezzogiorno è di circa 16-18 °C. È sempre fondamentale essere cauti con questi metodi per non sbilanciare la popolazione tra nutrici e larve.
Nei casi in cui sia necessario solo un mangime supplementare per il mantenimento della popolazione, questo dovrebbe avere una consistenza pastosa (candito o simile). La primavera è un periodo critico che richiede un’attenzione particolare a questi e ad altri fattori per garantire una colonia sana e fiorente.
2. Recensione sulla Varroa
È essenziale iniziare la stagione con bassi livelli di varroa, poiché la sua popolazione raddoppia mensilmente, portando al collasso dell’alveare. Controllare la varroa in primavera è fondamentale, soprattutto dopo inverni caldi come quello dello scorso 2023.
Monitoraggio e valutazione:
Rivedere l’efficacia del trattamento autunnale: la valutazione della popolazione residua di varroa consente di decidere se è necessario un trattamento aggiuntivo in primavera.
Selezionare gli alveari: esaminare almeno 10 alveari per apiario, idealmente il 25% dell’apiario, di cui 5 nella prima fila e 5 con sintomi sospetti, come api con ali danneggiate o varroe morte.
Metodi di monitoraggio:
- Sulle api adulte: utilizzare zucchero a velo o alcool per rimuovere le varroe da circa 200-300 operaie. L’osservazione diretta non è attendibile, poiché l’80% delle varroe sono nascoste nella parte ventrale.
- Informazioni sull’allevamento della covata: aprire circa 200 celle e svuotale. Non è affidabile sull’allevamento di fuchi in quanto potrebbe fornire risultati errati.
Livelli di allarme:
- 1% sull’ape operaia.
- 9% sulla covata operaia con limite massimo.
Controllare la varroa in primavera è un processo meticoloso che richiede un’attenta selezione e monitoraggio. Tenere d’occhio i livelli di infestazione e rispondere in modo appropriato è fondamentale per mantenere la salute e la produttività degli alveari.
3. Pianificare la rimonta
La primavera rappresenta un passaggio fondamentale nell’apicoltura, segnato dall’emergenza naturale degli sciami e dalla necessità di gestire le perdite che si verificano durante l’inverno. È fondamentale mantenere l’allevamento alle sue dimensioni ottimali e la primavera offre l’occasione perfetta per raggiungere questo obiettivo, concentrandosi sul rinnovamento delle vecchie regine, sul recupero delle perdite e, ove possibile, sulla produzione di sciami per la commercializzazione.
Strategie di sostituzione:
- Divisione degli alveari migliori: La forma più semplice di sostituzione è dividere gli alveari che hanno mostrato un ottimo raccolto nell’anno precedente, senza segni di malattia e con comportamento docile. Una delle parti risultanti dalla divisione (nota come “nucleo orfano”) alleverà la propria regina. Tra circa un mese avremmo un nuovo alveare con una regina attiva e produttiva.
- Produzione o acquisizione di regine: per coloro che desiderano garantire e accelerare il processo, la produzione preventiva di regine da alveari selezionati è un’opzione praticabile. In alternativa, le regine possono anche essere acquistate da fornitori affidabili e rispettabili.
Momento ideale per il trattamento della varroa
La fase di sostituzione offre anche una finestra unica per il trattamento di controllo della varroa. Durante le operazioni di sostituzione si possono verificare alcuni giorni di mancanza di celle opercolate nell’arnia o di mancanza totale di celle di covata. Questo periodo, in cui nell’alveare c’è meno covata, aumenta l’efficacia dei trattamenti contro la varroa e ne facilita l’applicazione.
In sintesi, la pianificazione strategica in primavera garantisce la salute e la produttività dell’alveare, offrendo opportunità di espandere e rafforzare l’attività.
4. Rinnovo della cera
L’integrità e la qualità della cera nei favi svolgono un ruolo essenziale per la salute e la funzionalità dell’alveare. Le cere vecchie e scurite non solo sono meno efficienti nella trasmissione del calore, ma possono anche accumulare residui dei trattamenti contro la varroa e ospitare un numero maggiore di spore e agenti patogeni. Ciò può compromettere la salute generale dell’alveare e diminuirne la produttività.
La primavera si rivela la stagione perfetta per affrontare questo problema, essendo il momento ideale per il rinnovo del 20-30% dei vecchi favi. Questo compito deve essere pianificato attentamente. Durante le pre-ispezioni, i favi danneggiati, invecchiati o vicini ad aree trattate con varroa dovrebbero essere identificati e spostati ai lati delle arnie.
Il momento ottimale per il rinnovamento si verifica quando si verifica un ingresso attivo di nettare e polline nell’alveare e si osserva uno “sbiancamento” o schiarimento della cera, indice di una popolazione sufficiente. Potresti notare l’imbiancamento della cera sulla parte superiore dei telaini, segno di una sana crescita e di riserve di api.
Questo scenario è favorevole all’introduzione di nuovi fogli di cera, preferibilmente in posizioni che ricevono più calore e vicino alla covata. La posizione deve essere strategica, tenendo conto di fattori come la popolazione dell’alveare e le condizioni meteorologiche. Inoltre, è fondamentale evitare di disturbare il nido in questo processo, per ridurre il rischio di contrattempi.
In sintesi, il rinnovo della cera è una componente fondamentale per mantenere un’arnia sana ed efficiente. Richiede un’attenta osservazione e pianificazione e la sua corretta attuazione può migliorare significativamente la salute e le prestazioni dell’alveare. La primavera offre un’opportunità unica per svolgere questo compito vitale, rafforzando così la resilienza e la vitalità dell’alveare.