In Africa alcuni popoli hanno instaurato una relazione unica con un uccello selvatico molto particolare. Si chiama indicatore e da millenni segnala deliberatamente ai cacciatori la via per trovare il miele, ricevendo in cambio la …
Leggi tutto »Lavori del mese: aprile
Anche questo aprile 2022 è arrivato all’insegna di molte incertezze. Prima di tutto dopo una stagione passata con grande scarsità di raccolto e temperature instabili come nel 2021 certamente alle prime visite primaverili avremo trovato …
Leggi tutto »La seconda visita in apiario
Dopo 10-15 giorni dal primo controllo, si procederà ad una seconda serie di visite in apiario rivolte ad attuare o completare il programma definito con il primo intervento. Nella sostanza, sono ancor valide tutte le …
Leggi tutto »Lavori del mese: marzo
Come ben sappiamo questo è il mese più delicato e pericoloso per lo sviluppo dei nostri alveari infatti si sa che marzo è sempre un mese capriccioso, con l’alternarsi di belle giornate a giornate piovose …
Leggi tutto »Lavori del mese: febbraio
Con l’avanzare dei giorni in questo mese assistiamo all’avvicinarsi della primavera, dopo l’inverno le giornate si fanno più lunghe e durante le ore del giorno si gode di una temperatura abbastanza mite; incomincia a far …
Leggi tutto »La cera e l’apicoltore
L’apicoltura comporta un continuo riciclaggio della cera. Le fonti principali sono gli opercoli, tratti di favo abbozzati dalle api fuori sede, favi vecchi rinnovati e favi che si rompono o si deformano. La cera di …
Leggi tutto »Il recupero della cera d’api
La cera, il prodotto dell’ alveare più noto alla massa dopo il miele, viene secreta dalle api, prevalentemente dal 16o al 18o giorno di vita, sotto forma di scaglie, da apposite ghiandole poste tra i …
Leggi tutto »Agenda lavori: giugno
Giugno è già arrivato con i suoi prati pieni di fiori ricchi di nettare e polline per la gioia delle nostre api. La fioritura di fruttiferi è già passata e certamente sarà servita a rinvigorire …
Leggi tutto »Agenda lavori: aprile
“Aprile non ti scoprire”! Possiamo partire da questo slogan tramandatoci nel tempo dai nostri predecessori per dire che la primavera è arrivata ma bisogna aver prudenza per i probabili ritorni di freddo, specialmente nelle ore …
Leggi tutto »Ricomincia il lavoro in apiario: prima visita
Ormai possiamo considerare l’inverno alle nostre spalle e, naturalmente il passaggio tra cattiva stagione e primavera comporta un ampio margine di variazione relativo alla fascia climatica e soprattutto all’andamento metereologico; pertanto è abbastanza difficile poter …
Leggi tutto »