Numerosi studi hanno dimostrato come la temperatura sia determinante nell’influenzare l’attività dell’ape e, quindi, della colonia. Raramente l’azione di bottinamento dell’ape si svolge con temperature inferiori ai 10°C o superiori ai 37°C. Solo la colonia, …
Leggi tutto »Favi nuovi, api sane
Quando la cera serviva all’uomo per produrre luce, per la scultura, per la pittura, per coprire le tavolette degli scolari, per comporre medicine, per l’ebanisteria, nelle arti magiche, nelle pratiche religiose, era molto più apprezzata …
Leggi tutto »Come le api si proteggono dal freddo
In quasi tutti gli insetti la temperatura corporea si adegua a quella dell’ambiente in cui vivono. Solo alcuni possono rendersi indipendenti dalla temperatura ambientale. L’ape si trova fra questi ultimi. I suoi meccanismi di termoregolazione …
Leggi tutto »La vita delle api nel glomere
Usiamo chiamare «stagione apistica» il periodo che va dalla prima visita primaverile all’invernamento. È una stagione che dura variamente a seconda della latitudine, dell’altitudine, e perciò delle condizioni climatiche di cui godono gli apiari e …
Leggi tutto »Un buon invernamento per le nostre api
Quando i primi freddi saranno arrivati, piano piano le api si ritireranno restringendosi in mezzo al nido oppure su uno dei due lati dell’arnia e lasciando liberi i restanti favi; questo è il momento di …
Leggi tutto »