Sempre più spesso, sui giornali specializzati, compaiono le inserzioni pubblicitarie di ditte produttrici di alimenti artificiali per api. Come è possibile riconoscere l’alimento “buono” da quello “meno buono”? Apitalia, con il presente articolo, tenta di …
Leggi tutto »Gli uccelli che aiutano i cacciatori a trovare il miele
In Africa alcuni popoli hanno instaurato una relazione unica con un uccello selvatico molto particolare. Si chiama indicatore e da millenni segnala deliberatamente ai cacciatori la via per trovare il miele, ricevendo in cambio la …
Leggi tutto »I conti economici dell’apicoltore hobbista
Per qualsiasi scopo venga attuato l’allevamento delle api: come hobby, come attività principale o per integrare il reddito, vi è sempre in ogni caso un risvolto economico. Infatti in questa occupazione si investe oltre al …
Leggi tutto »L’alimentazione delle api
In apicoltura si ha uno degli esempi più classici di evoluzione zoologica. Le api non solo raccolgono ciò di cui hanno bisogno per nutrirsi, ma in virtù del loro comportamento sociale sono in grado di …
Leggi tutto »Antiossidanti nei prodotti dell’apicoltura, uno studio scientifico dell’IZSVe è il più citato
L’articolo pubblicato sulla rivista scientifica Antioxidants fa il punto sullo stato delle conoscenze ad oggi disponibili sulle proprietà antiossidanti dei prodotti apistici. Il miele è un alimento ricco di proprietà benefiche note fin dall’antichità. Tra …
Leggi tutto »L’invernamento delle colonie
Per invernamento delle colonie s’intendono tutte le operazioni indispensabili per preparare le famiglie ad affrontare al meglio le insidie della stagione fredda. Per il raggiungimento di questo risultato è indispensabile aver effettuato attente visite valutative …
Leggi tutto »Comuni d’Italia impegnati nella difesa delle api
Ci si chiede spesso cosa possano fare gli enti locali per promuovere la salvaguardia delle api e dell’apicoltura al fine di tutelare la biodiversità. Una prima importante risposta è arrivata nel 2016 e grazie all’impegno …
Leggi tutto »Gli orsi continuavano a “rubare” il miele di un apicoltore
İbrahim Sedef è un ingegnere agricolo che si occupa di apicoltura e che vive e lavora nel distretto di Sürmene, che si trova nella provincia di Trebisonda in Turchia e si affaccia sul Mar Nero, …
Leggi tutto »Lavori del mese: maggio
Con il susseguirsi incalzante delle stagioni anche quest’anno maggio è arrivato e guardandosi attorno è tutto un tripudio di fiori dal piano alla collina; ai monti invece la natura sta svegliandosi più lentamente pronta ad …
Leggi tutto »I prodotti delle api come nuova frontiera degli antibiotici
Tra tutti i prodotti delle api, il miele è certamente il più comune. Si tratta, probabilmente, di uno degli alimenti più antichi di cui la natura dispone e la sua fama attraversa tutto il mondo. …
Leggi tutto »