Dalle conoscenze scientifiche acquisite si intuisce la necessità di alcuni “cambi di rotta “ volti al contenimento della presenza virale dai mesi estivi al fine di ridurre le perdite invernali. L’ alveare è una città …
Leggi tutto »Tabella degli acaricidi consentiti in Italia, aggiornata al 2013.
Rinnovando una iniziativa che era stata ritenuta di ausilio ai medici veterinari che si occupano di apicoltura, si pubblica – come già accaduto in passato – la Tabella degli acaricidi consentiti in Italia aggiornata al …
Leggi tutto »Api-Bioxal trattamento antivarroa invernale
Si avvicina il periodo del trattamento antivarroa invernale fondamentale per ridurre drasticamente il livello di infestazione degli alveari. Effettuare un trattamento in assenza totale di covata, con temperatura superiore a 10° C e possibilmente in …
Leggi tutto »Confronto di efficacia tra acido formico e formulati commerciali a base di timolo nel controllo estivo di Varroa destructor
ESPERIENZA IN CAMPANIA Varroa destructor (Anderson & Trueman) rimane, dopo oltre trent’anni anni dal suo ingresso nel nostro Paese, l’ectoparassita chiave per l’apicoltura italiana e mondiale. Da diversi anni, la ricerca si è orientata verso …
Leggi tutto »Tabella acaricidi consentiti in Italia nel 2012
Rinnovando una iniziativa che era stata ritenuta di ausilio ai medici veterinari che si occupano di apicoltura, si pubblica – come già accaduto in passato – la Tabella degli acaricidi consentiti in Italia aggiornata al …
Leggi tutto »Schema sintetico della dinamica virale in relazione alla presenza di Varroa
Il complesso intreccio di fattori che annienta gli alveari. La società alveare per reggere l’impatto dei patogeni e per prosperare ha bisogno di raccogliere risorse alimentari ( nettare e polline ), che sono alla base …
Leggi tutto »Exomite: per varroa destructor
Exomite è un prodotto a base di Timolo per combattere gli effetti distruttivi della varroa destructor negli alveari. Sfrutta la tecnologia di una polvere ottenuta dalla cera naturale di una particolare palma, brevettata dall’Entostat. La …
Leggi tutto »