Agosto sta per arrivare a lunghi passi: ormai la stagione apistica si deve ritenere conclusa su tutto il nostro territorio e quel poco di raccolto che ancora resta da bottinare non serve altro che per …
Leggi tutto »Come ricercare l’ape regina
La ricerca della regina è un’operazione indispensabile nell’apicoltura intensiva, ma consigliata anche per i piccoli allevatori che desiderano condurre in modo razionale l’apiario. È fondamentalmente una questione di colpo d’occhio e di conoscenza dei costumi …
Leggi tutto »Il calendario dei lavori: giugno
Come di consueto giugno dovrebbe portarci abbondanza di raccolto, in quanto abbiamo giornate lunghe e con tempo buono le api potranno lavorare fino a tarda sera. Ormai i prati, specialmente in montagna, sono un tripudio …
Leggi tutto »L’odissea delle api sociali per trovare il cibo
A differenza delle specie solitarie, le api sociali come Apis mellifera compiono lunghi viaggi per rifornire l’arnia di polline e cibo, esplorando un territorio più ampio. Le api sono insieme alle formiche probabilmente gli animali …
Leggi tutto »L’orfanità della colonia
Tra gli eventi più disastrosi che possono verificarsi in una colonia va sicuramente considerata la perdita della regina. La regina può morire improvvisamente, per diversi motivi, ma questo accade con maggior frequenza per attacchi da …
Leggi tutto »Come riconoscere la qualità genetica di una regina
Si tratta di un argomento che può essere piuttosto lungo e complicato, tuttavia farò del mio meglio per distillare i punti più importanti in questo post. Prima di tutto dobbiamo riconoscere quali fattori influenzano le …
Leggi tutto »Lavori del mese: agosto
Ad agosto secondo la tradizione apistica sarebbe questo il momento del raccolto da parte dell’apicoltore e cioè: smielatura, controllo delle regine cambiate e marcatura, controllo dei nuclei e degli sciami per verificarne la forza e …
Leggi tutto »lavori del mese: gennaio
Come si suol dire anno nuovo vita nuova e noi apicoltori ce lo auguriamo caldamente specialmente dopo un’annata come il 2021 pieno di incognite e di scarso raccolto. Certamente quando andremo a visitare le nostre …
Leggi tutto »Lavori in apiario (e non solo): l’invernamento e l’alimentazione delle famiglie
L’attività apistica non si ferma neppure in inverno, quando le api riposano all’interno delle arnie l’apicoltore già lavora in preparazione della stagione successiva. Nel mese di dicembre, considerate le temperature rigide, occorre limitare le visite …
Leggi tutto »La vita sessuale dei fuchi (i maschi delle api) studiata col radar
I fuchi, i maschi delle api, hanno un ruolo meno in vista ma non marginale nella vita delle colonie – quello di garantire una discendenza all’ape regina. Tutte le energie di questi insetti, che vivono …
Leggi tutto »