giovedì , 30 Novembre 2023
Lotta alla varroa 2023

Scoperto fungo che uccide acari Varroa destructor, vera e propria piaga per api mellifere

Spesso le api da miele sono messe in pericolo dagli acari Varroa (Varroa destructor). Si tratta di parassiti che vivono sul corpo delle api mellifere succhiandone il sangue. Nei casi più gravi possono portare al collasso di intere colonie, cosa che naturalmente non è una buona notizia per gli apicoltori dato che possono perdere una buona percentuale dei loro alveari ogni anno. Quello che fanno questi acari è indebolire il sistema immunitario delle api e renderle maggiormente suscettibili ai virus.

Attualmente contro questi acari si utilizzano soprattutto pesticidi sotto forma di sostanze chimiche, ma gli stessi acari stanno sviluppando resistenza. Uno studio che infonde nuove speranze per ideare nuove armi di contrasto contro questi acari è stato pubblicato su Scientific Reports.[1] Un team di entomologi dell’Università Statale di Washington ha allevato un piccolo fungo microscopico, abbastanza diffuso, appartenente al genere Metarhizium. Si tratta di un genere di funghi entomopatogeni (funghi parassiti degli insetti).[3]

Il ceppo di Metarhizium creato in laboratorio dai ricercatori sembra agire maniera molto efficace contro gli acari Varroa. Già in passato diversi studi avevano dimostrato che questo fungo può uccidere questa specie di acaro ma il suo utilizzo era stato sempre escluso in quanto troppo costoso e anche perché questi funghi tendono a morire con il calore degli alveari, come spiega Steve Sheppard, professore del dipartimento di entomologia della suddetta università americana e autore corrispondente dello studio realizzato insieme alla ricercatrice post-dottorato Jennifer Han, ai professori Nicholas Naeger e Brandon Hopkins e all’azienda Fungi Perfecti.[1]

Il nuovo ceppo ideato dai ricercatori tramite l’evoluzione diretta sembra essere resistente alle temperature più alte e si rivela particolarmente efficace contro questa specie di acaro. Quando le spore di questo fungo si posano su un acaro Varroa, cominciano a germinare, perforano la superficie del corpo dell’acaro e cominciano a proliferare portando alla morte dell’acaro stesso. Le api, invece, hanno un’immunità contro queste spore e quindi questi funghi sono per loro sicuri.[1] Ora i ricercatori intendono ottenere l’approvazione dell’agenzia per la protezione dell’ambiente americana per utilizzare questo fungo direttamente sugli alveari: entro pochi anni al posto degli acaricidi chimici potrebbe essere utilizzato questo piccolo fungo per debellare pressoché in maniera definitiva gli acari Varroa.[1]

Fonte: notiziescientifiche
Note e approfondimenti

  1. Fungus fights mites that harm honey bees | WSU Insider | Washington State University (IA)
  2. Directed evolution of Metarhizium fungus improves its biocontrol efficacy against Varroa mites in honey bee colonies | Scientific Reports (IA) (DOI: 10.1038/s41598-021-89811-2)
  3. Entomopathogenic fungus – Wikipedia in inglese (IA)

Info Redazione

Guarda anche

Nasce la “Filiera dell’Ape Italiana”

Filiera dell’Ape Italiana 2

“salvaguardia e selezione in purezza dell’ape italiana Apis Mellifera Ligustica Spinola e dell’Apis Mellifera Sicula …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.