Vediamo anche in questo mese quali consiglio posso dare ai nostri amici apicoltori. Anzitutto faccio una premessa: non intendo insegnare l’apicoltura, magari a chi ha qualcosa da insegnare a me, ma ritengo utile scrivere soprattutto …
Leggi tutto »Trovate 110 diverse specie di api nel deserto di Tatacoa: una scoperta incredibile
Imbattersi in una tale varietà di specie del medesimo insetto ed in un singolo territorio ha davvero dell’incredibile. Succede nel deserto di Tatacoa dove sono state trovate 110 specie di api In quella che è …
Leggi tutto »Agenda lavori: agosto
Ad agosto la stagione apistica si deve ritenere conclusa su tutto il nostro territorio e quel poco di raccolto che ancora resta da bottinare non serve altro che per il sostentamento delle famiglie da preparare …
Leggi tutto »Parliamo di regine
Tra la maggioranza degli apicoltori non è ancora invalsa l’abitudine di cambiare costantemente le regine ogni due anni. L’opinione che le api possono fare tutto da se, anche in questo particolare, è accettata come rispetto …
Leggi tutto »La vita sessuale dei fuchi (i maschi delle api) studiata col radar
I fuchi, i maschi delle api, hanno un ruolo meno in vista ma non marginale nella vita delle colonie – quello di garantire una discendenza all’ape regina. Tutte le energie di questi insetti, che vivono …
Leggi tutto »Invito alla lettura: “Conoscere e allevare le api”
«Come specie Homo Sapiens ci consideriamo, nella scala animale, al massimo livello di socialità, comunicazione, organizzazione, intelligenza. Quando ho cominciato a capire il mondo delle api, questa mia certezza ha cominciato a vacillare. Oggi, dopo …
Leggi tutto »Cosa fare quando trovi uno sciame di api
Ormai il caldo è arrivato e, con esso, anche qualche piccolo problema che spesso infastidisce gli umani: le api. Piccole e all’apparenza minacciose, le api sono degli animali fondamentali per l’umanità e, come tali, vanno …
Leggi tutto »Il commercio incontrollato di api vive compromette la salute degli alveari
Le malattie infettive e parassitarie delle api possono essere suddivise in tre gruppi: quelle che colpiscono solo la covata (peste americana, peste europea, micosi, virosi, ecc.); quelle che colpiscono le api adulte (acariosi, amebiasi, nosemiasi, …
Leggi tutto »Ricomincia il lavoro in apiario: seconda visita
Trascorse due o tre settimane dalla prima visita torniamo in apiario per approfondire gli accertamenti e completare i lavori intrapresi in precedenza. D’ora in avanti cominceranno le operazioni volte alla preparazione degli alveari per il …
Leggi tutto »Api da miele selvatiche, arriva la app per il loro censimento
SAN MICHELE ALL’ADIGE – La Fondazione Edmund Mach ha sviluppato una applicazione per cellulari per censire la distribuzione delle api da miele selvatiche in Europa. Un’azione azione di Citizen Science per sostenere la conservazione delle …
Leggi tutto »