Messa a sciame sistematica Mi sembra utile portare a conoscenza degli amici apicoltori l’esperienza che ho fatto in questi ultimi cinque anni con un metodo che mi ha permesso di convivere con la varroa, realizzando …
Leggi tutto »BPRACTICES, buone pratiche di allevamento per migliorare la salute delle api
Le malattie dell’alveare rivestono un ruolo sanitario importante per l’apicoltura, in quanto favoriscono il fenomeno della perdita di colonie. Questa situazione rischia di peggiorare in seguito all’emergenza creata da un nuovo parassita, il coleottero Aethina …
Leggi tutto »Vespa velutina, una minaccia per le api europee
Uno studio filogenetico basato sul confronto delle sequenze del gene mitocondriale della citocromo ossidasi I (cox1) di esemplari raccolti in Italia di Vespa velutina, calabrone dalle zampe gialle originario delle aree tropicali e subtropicali del …
Leggi tutto »Sondaggi FAO in apicoltura a livello Internazionale – PARTECIPA!
Sono attualmente disponibili sul sito della FAO tre sondaggi (anche in lingua italiana) indirizzati agli apicoltori, due dedicati alle buone pratiche apistiche ed uno all’uso corretto del farmaco in apiario. I sondaggi sono stati messi …
Leggi tutto »Trappola per calabroni con “succo” di cera fermentato
Una trappola per calabroni asiatici “Vespa Velutina” selettiva che puoi costruire prima che i calabroni assaltano i tuoi alveari. È efficiente, selettiva e facile da migliorare. Il colore giallo attrae i calabroni, ma si può …
Leggi tutto »I pericoli delle api
Le api, in quanto insetti, hanno, come tutti gli altri, dei nemici naturali che sono rappresentati quasi esclusivamente da uccelli insettivori e da altri insetti.
Leggi tutto »Vittoria! Sarà sequenziato il DNA della velutina
Il calabrone asiatico ha vinto la “competizione dei 25 genomi”, il concorso messo in campo dal Wellcome Trust and Sanger Center e supportato da StopVelutina che chiedeva alla rete quale DNA mappare tra quello di 25 …
Leggi tutto »Un concorso on-line per svelare il DNA della Vespa Velutina
Leggere l’intero DNA della Vespa velutina per trovare modi di fermarla: è quanto potrebbe accadere se il pericoloso calabrone verrà scelto dai cittadini europei con una votazione pubblica. E’ quanto promette il Wellcome Trust Sanger …
Leggi tutto »Vespa Velutina …. difendersi dall’invasione
Il Calabrone asiatico (Vespa velutina) ha invaso l’Europa nel 2004 uccidendo, al suo passaggio, api e molte altre specie di insetti impollinatori. Rappresenta una nuova minaccia per l’apicoltura, l’agricoltura, la biodiversità e quindi mettendo in …
Leggi tutto »Il calabrone asiatico si diffonde nel Nord Italia
La vespa velutina è volata fuori dalla zona rossa: è stata trovata a 300 chilometri dall’area di infestazione. Il rilevamento è avvenuto a Bergantino, in provincia di Rovigo, sul confine con la Lombardia e a …
Leggi tutto »