Nel mondo si consumano 1,9 milioni di tonnellate di miele all’anno. Se pensate che questo alimento prezioso provenga solo dalle api che ronzano nei campi e nei boschi, non è così. Apicoltori e scienziati avvertono …
Leggi tutto »Miele: il rischio delle contraffazioni
SI STIMA che il 30% del miele commercializzato nel mondo sia frutto di contraffazione tramite l’aggiunta di sciroppi. A riportare il dato, raccolto nel 2019 al congresso Apimondia di Montréal, è Diego Pagani, presidente del …
Leggi tutto »L’alimentazione artificiale delle api
In commercio vi sono parecchi prodotti per alimentare le api. L’apicoltore deve essere in grado di formulare un giudizio e quindi di operare una scelta in merito alla maggiore o minore validità dei singoli prodotti. …
Leggi tutto »Il miele più costoso del mondo? Ecco i primi 5
Il miele non è solo un dolcificante naturale, ma porta anche con sé tutta una serie di benefici per la salute. Il miele grezzo non filtrato contiene enzimi che sono molto benefici per il corpo …
Leggi tutto »Attività antiossidanti dei prodotti delle api: stato dell’arte e prospettive future
Servono metodi analitici più standardizzati per valutare e comparare le caratteristiche antiossidanti dei prodotti delle api, e di conseguenza anche la loro qualità. Lo affermano i ricercatori del Centro di referenza nazionale (CRN) per l’apicoltura …
Leggi tutto »L’equazione impazzita del miele
Parliamo di equazione impazzita perché il mondo dell’apicoltura fa i conti con inquinamento, pesticidi, crisi climatica. Si registrano produzioni sempre più basse, mentre sul mercato la disponibilità di miele cresce e i prezzi diminuiscono. Ci …
Leggi tutto »Il miele europeo e quello italiano rischiano di scomparire
Un grido di allarme che, purtroppo, si ripete da troppo tempo ma che quest’anno suona come disperato. È quello che viene dai produttori europei di miele, colpiti dal “peggior raccolto degli ultimi decenni”. Queste le …
Leggi tutto »Il DNA ambientale del miele in un nuovo articolo scientifico: una miniera di informazioni utili per l’apicoltura
Il miele, il prodotto principe dell’attività dell’apicoltore, ci riserva ancora nuove sorprese che derivano da una delle discipline scientifiche più innovative e ancora poco applicate nel settore dell’apicoltura: la genomica. Le sorprese le ritroviamo in …
Leggi tutto »Cia: miele “Made in China”
Il mercato italiano è invaso da miele che arriva dalla Cina a prezzi di importazione molto bassi (1,24€/kg), un “miele senza api”, adulterato e miscelato, con quello naturale per nascondere la contraffazione. A lanciare l’allarme …
Leggi tutto »Far posto al Miele nell’alveare
Un buon avvio di stagione Nel momento in cui sto scrivendo, (8 maggio), la stagione pare volgere al meglio e, anche se è difficile fare previsioni sulla futura importazione di miele che dipende da diversi …
Leggi tutto »